Programma 2025

Flyer Programma POESTATE 2025 - Download in PDF >>>

PROGRAMMA POESTATE 2025                                                                 

 

GIOVEDÌ   5 giugno

19:00-20:00

“Giovanni Raboni, la voce e la memoria”

con Patrizia Valduga, Marco Travaglio (Marco Travaglio in collegamento), Vivian Lamarque.

A cura di Stefano Vassere.

In collaborazione con Biblioteca Cantonale di Lugano.

    

20:00-20:30

“Il posto dell’orizzonte nel cinema”

con Stefano Knuchel. In collaborazione con Eventi Letterari Monte Verità e Locarno Film Festival.

In dialogo con Moira Bubola 

 

20:30-21:00 

"Letture in ricordo di Franco Beltrametti

con Marco Ambrosino, Giona Beltrametti e Pietro Giovannoli.   

 

21:00-21:15 

“La verità, vi prego, sulla poesia”

con Davide Monopoli.

  

21:15-21:30   

“Il respiro delle cose da esse generato”

con Marko Miladinovic.

 

21:30-21:45   

“Vaffanculo”

con Mirko Aretini e Silvano Repetto IFUIF.  

      

21:45  

“Uccello nel guscio”

Beat generation italiana. Omaggio a Gianni Milano.

con Alessandro Manca

e Massimiliano Milesi (sax).  

 

VENERDÌ    6 giugno

19:00-19:30  

“Nuove voci, nuovi versi”

a cura di Chiara Orelli Vassere, Istituto della transizione e del sostegno (DECS).

In collaborazione con i giovani del pretirocinio di integrazione.

In dialogo con Stella N’Djoku.

 

19:30-19:50   

“Omaggio a Mario Luzi”

con Marco Pelliccioli.

In collaborazione con la Casa della Poesia di Milano.

 

19:50-20:00 

Presentazione novità RADIOPOESTATE temporary on the web

in diretta dal festival POESTATE il 5-6-7 giugno dalle ore 19:00

su Yutube/Canale Poestate 

 

20:00-20:15    

"Scrivere è come domandare"

con Andrea Ravani    

 

20:15-20:30   

“macina di questo canto”

con Marina Salzmann    

  

20:30-20:45    

“La nuda”

con Sara Sermini e Elena Gargaglia 

   

20:45-21:00    

“Due racconti”

con Paola Grandi   

 

21:00  

“Ricordando Marc Chagall”

con NefEsh Trio

Daniele Davide Parziani (violino)

Manuel Buda (chitarra)

Davide Tedesco (contrabbasso)

 

SABATO    7 giugno

Mattina    

10:30-12:15 Matinée con colazione offerta, caffè e cornetti. 

A cura di Stefano Vassere, in collaborazione con Biblioteca Cantonale di Lugano

10:30-11:00

“Riscrivere il Manifesto”.

Incontro con Marco Fantuzzi.

11:15-12:15

“la parola, le cose, gli ecosistemi”.

Incontro con Laura Di Corcia e Jonathan Lupi.

 

Sera       

19:00-20:00  

“La poesia fa malissimo. Inabissarsi”

con Aldo Nove (Aldo Nove in collegamento), in dialogo con Silvio Raffo.   

   

20:00-21:00

“L’estasi insicura”

con Silvio Raffo.       

  

21:00  

Tributo a Riccardo Garzoni”

a cura di Guido Parini con Mario Rusca (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso), Guido Parini (batteria).

Con la partecipazione straordinaria di Jacky Marti Direttore Estival Jazz Lugano,

e numerosi amici di Ricky.            

 

NOVITÀ : 

il festival POESTATE in diretta su - RADIO POESTATE temporary on the web

sintonizzarsi semplicemente sul Canale Yutube/POESTATE

dalle ore 19:00 il 5-6-7 giugno

 

RADIOPOESTATE temporary on the web

in diretta dal festival POESTATE il 5-6-7 giugno dalle ore 19:00

su Yutube/Canale Poestate 

 

La Libreria Dietro l’Angolo, Lugano

per trovare tutti i  libri in programma al festival POESTATE   

      

Stella N’Djoku resident resident editorial

Davide Monopoli resident table book-set editorial

Premio POESTATE 2025

premio simbolico

quest’anno scultura dell’artista Han Sessions

 

 

Programma Festival POESTATE orari indicativi